La proposta per le scuole è online!
Lunedì 27 settembre ore 17.30 al Magazzino Verde
Incontro di presentazione della Stagione, riservato alle e agli insegnanti delle scuole di Medicina
Clicca qui per scaricare il pdf
della proposta per le Scuole / Libretto Stagione 2021-2022
Costi e titoli d’ingresso
Per le narrazioni a scuola (da settembre a dicembre)
- 110 € una narrazione
- 190 € due narrazioni
Prenotazione telefonica dal 13 settembre: 051 4153888 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 14.00
Per gli spettacoli al Magazzino Verde (da gennaio a maggio)
- Posto unico € 5,00
- Insegnanti ed educatori omaggio
Prenotazioni al Magazzino Verde lunedì 27 settembre alle ore 17.30
Prenotazione telefonica dal 29 settembre: 051 4153888 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 14.00
Modalità di pagamento
Il pagamento della cifra corrispondente al numero totale dei biglietti prenotati dovrà avvenire entro i 7 giorni precedenti la data dello spettacolo tramite bonifico bancario a favore de La Baracca società cooperativa sociale ONLUS
IBAN: IT 70 B 02008 02411 000001327807 (Unicreditbanca).
Recuperi
Gli alunni assenti nel giorno dello spettacolo potranno usufruire di un ingresso valido per il bambino + genitore al costo di € 2.
Il buono è utilizzabile su una delle repliche della rassegna per le famiglie di Medicinateatro o del Teatro Testoni Ragazzi di Bologna, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
I genitori dovranno prenotare telefonando allo 051 4153718 (dal mercoledì al venerdì dalle ore 14.00 alle 16.00) entro 15 giorni dalla data dello spettacolo scolastico perso. La prenotazione verrà accolta subordinatamente alle disponibilità dei posti. Ricordiamo che i bambini non possono entrare in sala non accompagnati.
La direzione avrà facoltà di apportare variazioni al programma per cause indipendenti dalla sua volontà.
A TEATRO IN SICUREZZA
Accesso
– All’ingresso del teatro verrà effettuata la misurazione della temperatura; se questa dovesse risultare pari o superiore a 37,5°C non sarà consentito l’accesso alle sale teatrali
– In teatro sono disponibili diverse postazioni con gel igienizzante
– Una volta in sala, ogni spettatore sarà tenuto a rimanere seduto al posto assegnato; per qualsiasi spostamento si dovrà fare riferimento alle indicazioni del personale
– L’ingresso e l’uscita avverranno attraverso due porte distinte
Green Pass
Alle e agli insegnanti che accompagnano la classe verrà chiesto di esibire il “Green Pass rafforzato”.
Mentre alle studentesse e agli studenti sopra i 12 anni, in occasione delle repliche feriali riservate alle scuole, per accedere a teatro non sarà richiesto il Green Pass.
Mascherina
Obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 a partire dai 6 anni di età per l’intera permanenza in teatro, sia in sala che negli spazi di transito e nei bagni.
In caso di condizioni o patologie che impediscano l’utilizzo della mascherina, il teatro deve essere informato preventivamente.
Capienze
La capienza massima per le scuole è di n.2 classi/sezioni (che corrisponde a circa il 50% di riempimento), ma in fase di prenotazione è possibile richiedere la presenza di una sola classe/sezione per replica.
Sanificazione ambiente
Prima di ogni replica viene effettuata la disinfezione della sala e dei luoghi a cui ha accesso il pubblico.