Eventi gratuiti

Medicinateatro è anche una rassegna di eventi gratuiti aperti al pubblico

Laboratori, incontri, presentazioni, prove aperte, una programmazione collaterale che affianca il cartellone della stagione per vivere il Magazzino Verde anche oltre gli spettacoli.

Il calendario è in continuo aggiornamento

finali di laboratorio

IMMAGINI

Quadri di laboratorio teatrale delle classi terze dell’Istituto Simoni

dal 28 febbraio al 2 marzo

In un weekend dedicato alle famiglie, alle ragazze e ai ragazzi, alla cultura e alla creatività. Immagini vuole come sempre essere un momento di condivisione di un percorso che accompagna le classi nei tre anni della scuola, ma dentro a questo weekend di spettacoli c’è molto di più. Immagini si porta dietro la storia di un paese che trova nel linguaggio teatrale un punto di incontro di tante generazioni rendendo questa esperienza ancor più significativa per chi la vive, l’ha vissuta e per tutte le persone con cui viene condivisa.

laborda alessia rossi copertina2

LA BORDA

Presentazione dell’omonimo libro di Alessia Rossi

venerdì 14 marzo h 21.00

età: 11+

Una serata per addentrarsi nella nebbia più fitta, dove le parole tramandano oscure ninnananne.

Il Gruppo Laboratorio Icaro darà voce a un racconto che scava in quelle paure che si radicano in un luogo, tra ombre e presenze che sembrano vivere ai margini del visibile. Con loro, Alessia Rossi, autrice e Alida Pintus, illustratrice del libro, i cui tratti penetranti e oscuri accompagneranno il pubblico in questo viaggio nei territori della paura.

Una serata per chi è vuole lasciarsi guidare oltre il conosciuto, tra la nebbia e l’incertezza, fino al cuore oscuro de “La Borda”.

Evento realizzato in collaborazione con la libreria indipendente della valle “Selma” che sarà presente con un banchetto per l’acquisto del libro.

INGRESSO LIBERO

incontro genitori comunicazione

LA COMUNICAZIONE

Con Chiara Tomesani, psicologa e artista de La Baracca – Testoni Ragazzi

mercoledì 19 marzo h 20.00

Per genitori

Un incontro per dedicarsi un tempo, fermarsi, riflettere e porsi domande. Un tempo e uno spazio, il Magazzino Verde, in cui dialogare in cerchio, confrontandosi e conoscendosi, accompagnati da albi illustrati e attività.

Cosa vuol dire comunicare? Quanto è difficile? E soprattutto su cosa ha bisogno di parlare e confrontarsi un genitore moderno? Una sfida da affrontare insieme.

PRENOTA QUI I TUOI POSTI

antigone chapati3

ANTIGONE: GESTIONE DEL CONFLITTO

Prova aperta del gruppo di teatro Chapati di Bergamo in residenza artistica al Magazzino Verde

domenica 23 marzo h 17.00

età: 14+

La tragedia di Antigone è stata letta compresa e reinterpretata in chiave contemporanea per affrontare i temi della polarizzazione e dell’incomunicabilità. L’opera rispecchia profondamente le dinamiche attuali, dove il dialogo viene spesso sostituito da divisioni binarie e scontri ideologici. Il progetto punta a stimolare riflessioni sulla gestione dei conflitti e sulla possibilità di superare l’opposizione tra visioni contrapposte.

INGRESSO LIBERO

giornata diritti

GIORNATA DEI DIRITTI

Con Chiara Tomesani, psicologa e artista de La Baracca – Testoni Ragazzi; Enrico Montalbani, artista de La Baracca – Testoni Ragazzi; Le ragazze e i ragazzi del Gruppo Laboratorio Icaro

sabato 5 aprile h 11.00 – 17.00

età: 6+, 11+ e genitori

Una giornata dedicata ai diritti di bambine, bambini e adolescenti che nasce dall’esperienza che Medicinateatro e il Gruppo Laboratorio Icaro hanno vissuto al festival “Les Droits des Enfants” del teatro Am Stram Gram di Ginevra a novembre 2024.

Si inizierà al mattino con tre diversi tavoli di discussione divisi per fasce d’età per ragionare insieme sulle parole importanti e i diritti che bambine, bambini, ragazzi e ragazze meritano di sognare e di avere. La giornata continuerà con la visione della performance Di chi è questo coniglio? creata dal Gruppo Laboratorio Icaro in occasione del festival ginevrino. Seguirà un momento di confronto e dibattito intergenerazionale. Concluderà la giornata un laboratorio di creazione di stencil che permetteranno di stampare su tela diritti e parole chiave.

PROGRAMMA

11.00: arrivo
11.30 – 12.30: Tavoli di lavoro
12.30 – 13.30: Prima parte del laboratorio di creazione di stencil
13.30: Pausa pranzo. Porta il cibo e un telo da casa per fare un pic-nic al parco!
15.00: Di chi è questo coniglio? Spettacolo del Gruppo Laboratorio Icaro
16.00: Merenda offerta da Alcenero
15.30 – 17.00: Laboratorio di stencil e stampa delle parole e dei diritti emersi dalla giornata

PRENOTA QUI I TUOI POSTI