Cantamaggio è un grande laboratorio teatrale residenziale, che ogni anno riunisce a Medicina un gruppo di cento giovani fra i 14 e i 30 anni provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa.
Un laboratorio per riflettere su temi di rilevanza sociale, per conoscere frammenti di passato e presente e raccontarli attraverso il linguaggio teatrale. Un percorso guidato da registi, attori e coreografi, che permette ai ragazzi di rielaborare argomenti importanti attraverso i diversi linguaggi artistici, fino ad arrivare alla creazione di una performance teatrale collettiva aperta al pubblico.
Dopo un’edizione sospesa nel 2020, online nel 2021, e quella del 2022 concentrata in un solo giorno, dal 2023 Cantamaggio è tornato alla forma tradizionale di tre giorni (29 e 30 aprile e 1° maggio), per affrontare un tema attualissimo e caro soprattutto a ragazze e ragazzi: l’emergenza ambientale.
Quest’anno si affronterà un tema altrettanto urgente e divisivo: il fast fashion e le relative conseguenze sull’ambiente.
Il Canto darà vita a una performance di teatro, danza e canto che andrà in scena lunedì 1° maggio alle 16.00 al Parco delle Mondine di Medicina.
Esplora l’archivio completo sul sito de La Baracca – Testoni Ragazzi.