CHE GIORNO È?

Giovedì 18, venerdì 19 dicembre
ore 10.30

CHE GIORNO È?
Calendario civile per ricordare e non dimenticare

SCUOLA SECONDARIA

Compagnia: La Baracca – Testoni Ragazzi / Teatro Evento (Modena)
Di: Giorgio Scaramuzzino
Con: Bruno Cappagli e Giorgio Scaramuzzino

27 gennaio, 8 marzo, 25 aprile, 1° maggio non sono semplici date, sono pagine fondamentali della nostra storia, momenti che hanno segnato profondi cambiamenti sociali e culturali.

Oggi più che mai è necessario riflettere sul tema della memoria, per il rispetto e la riconoscenza che dobbiamo a chi ha vissuto pagine significative della nostra storia, a volte dolorose a volte felici, e che oggi non c’è più, ma anche per l’attenzione che bisogna porre su quelli che consideriamo diritti acquisiti, diritti che potrebbero essere messi in discussione se non ci ricordiamo di celebrarli e difenderli ogni giorno.

Uno spettacolo nato da un’urgenza: recuperare la memoria di quelle che spesso diventano solo ricorrenze, date segnate in rosso sul calendario delle quali corriamo il rischio di dimenticare l’importanza. Un calendario civico raccontato attraverso testimonianze di chi ha vissuto gli eventi, piccole curiosità, fatti storici, ricordi personali. Un viaggio alla riscoperta della memoria collettiva.
Un percorso poetico di Educazione Civica per ricordare, e ribadire, l’importanza di una cittadinanza attiva, partecipe e responsabile.

(durata: 55’)

Da vedere perché…
Le date importanti del nostro passato non siano solo dei numeri sul calendario, ma occasioni per ricordare e ribadire l’importanza di una cittadinanza attiva, partecipe e responsabile.