Giovedì 21, venerdì 22 maggio ore 10.30
Giovedì 21, venerdì 22 maggio ore 10.30
SCUOLA PRIMARIA
Compagnia: La Baracca – Testoni Ragazzi
Testo e regia: Bruno Cappagli, Fabio Galanti, Margherita Molinazzi e Sara Lanzi
Con: Bruno Cappagli, Lorenzo Chiccoli, Fabio Galanti e Margherita Molinazzi

In teatro tutto avviene sul palco e al contrario del cinema non c’è la possibilità di un secondo ciak.
Ma cosa accade quando queste due forme d’arte si incontrano?
In un gioco di specchi tra davanti e dietro le quinte, tra realtà e finzione, questo spettacolo rivela i segreti della settima arte riscrivendo con ironia e intelligenza la favola di Cenerentola.
Sul palco è allestito un set cinematografico animato da tutte le figure necessarie per girare un film, non solo attrici e attori, ma il regista, l’assistente alla regia, il tecnico delle luci…
È il dietro le quinte di una nuova versione cinematografica di “Cenerentola”. Le riprese sono quasi finite, ma il regista è insoddisfatto, pensa sia necessario rigirare alcune scene e perfino cambiare la sceneggiatura aggiungendo nuovi elementi non previsti.
La sua idea è quella di mettere in discussione il destino segnato di Cenerentola e uscire dagli stereotipi della fiaba classica.
Ma non c’è tempo! La produzione è chiusa! Alla troupe resta solo un’ora per girare le nuove scene.
Tutte e tutti si mettono immediatamente all’opera ritrovandosi, così come accade alla protagonista della fiaba, ad affrontare enormi difficoltà pur di riuscire a girare quello che per il regista è necessario.
Tra incidenti, errori, imprevisti tecnici e intoppi clamorosi l’intera riuscita del film sembra compromessa.
Il sipario cala su un’apparente disfatta ma, come per magia, il cinema riesce a salvare tutto, in un finale a sorpresa che lascerà il pubblico a bocca aperta.
(durata: 55’)
Da vedere perché…
La magia della fiaba incontra il teatro e il cinema, in un quadro di stupore e colpi di scena continui.