SPETTACOLI TEATRALI
PER BAMBINE, BAMBINI, RAGAZZE E RAGAZZI
AL MAGAZZINO VERDE DI MEDICINA

RADICI IN MOVIMENTO

La passata stagione è stata per noi molto importante: abbiamo festeggiato 20 anni di teatro al Magazzino Verde e, grazie a una nuova convenzione pluriennale con il Comune di Medicina, abbiamo potuto ricominciare a progettare con uno sguardo più ampio verso il futuro. La stagione che sta per iniziare rappresenta quindi un consolidamento delle progettualità avviate e un’occasione per nutrire le radici.

Spesso immaginiamo le radici come qualcosa di fisso e stabile, ma in realtà sono sempre in movimento e ci piace pensare che si allunghino e vadano alla ricerca di nuovo nutrimento nel terreno. In quel terreno che per noi è Medicina, con le sue bambine e i suoi bambini, le ragazze e i ragazzi, le famiglie, le scuole, le associazioni, e con le relazioni che nel tempo sono nate e si sono consolidate e che continuano a rivelarsi un arricchimento importante per la stabilità e la crescita di quel prezioso rapporto che c’è tra il teatro e la comunità.

FESTA DI APERTURA!

Domenica 8 ottobre inauguriamo la stagione con una giornata di festa al Magazzino Verde!

Letture nel parco
10.30 Nel paese dei mostri selvaggi • da 2 a 5 anni
11.30 La leggerezza perduta • da 6 a 10 anni
18.30 Il buio • da 4 a 8 anni

Performance
16.30 Pianeti • per tutte le età

Uno spettacolo corale, con le attrici e gli attori de La Baracca. Un omaggio al teatro e al suo potere di creare connessioni tra vite, storie, mondi diversi e di attrarli come in un sistema planetario. Il teatro è un pianeta in equilibrio tra tutti gli altri pianeti possibili. Il teatro li collega perché li può raccontare e in qualche modo li
contiene e li abbraccia.

Tutte le attività sono gratuite con prenotazione online a partire dal 25 settembre.

In caso di pioggia, le letture si terranno al Magazzino Verde.

VAJONTS

Un progetto di Marco Paolini

Una narrazione corale per adolescenti e adulti a cura del Gruppo Laboratorio Icaro.

Nel giorno in cui ricorre il sessantesimo anniversario del disastro del Vajont (9 ottobre 1963), aderiamo al progetto promosso da La Fabbrica del Mondo per un grande ricordo collettivo in forma di racconto: per evocare il passato, intrecciarlo al presente, guardando al futuro. Un evento condiviso con cento teatri italiani per raccontarne la storia simultaneamente.

Ingresso a offerta libera, l’incasso sarà devoluto all’Associazione Volontari della Protezione Civile di Medicina.

Prenotazione a partire dal 25 settembre a questo link.

GLI SPETTACOLI PER LE FAMIGLIE

Scarica il libretto in pdf qui.

Un anatroccolo in cucina

UN ANATROCCOLO IN CUCINA

Domenica 5 novembre alle 16.30

da 4 a 10 anni

Un camion rosso dei pompieri

UN CAMION ROSSO DEI POMPIERI

Domenica 12 novembre alle 16.30

da 1 a 5 anni

Lullaby

LULLABY

Domenica 10 dicembre alle 16.30

da 4 a 8 anni

On-Off

ON-OFF

Domenica 17 dicembre alle 16.30

da 1 a 5 anni

Avventure in frigorifero (27)

AVVENTURE IN FRIGORIFERO

Domenica 21 gennaio alle 16.30

da 1 a 5 anni

Fame da lupo

FAME DA LUPO

Domenica 28 gennaio alle 16.30

da 4 a 10 anni

UNA CORONA DI STRACCI

Venerdì 9 febbraio alle 21.00

dagli 11 anni

MAXIMA SOLO LA LUNA CI HA VISTO PASSARE

MAXIMA, SOLO LA LUNA CI HA VISTI PASSARE

Sabato 9 marzo alle 21.00

dagli 11 anni

Girotondo

GIROTONDO

Domenica 7 aprile alle 16.30

da 1 a 5 anni

EFESTO. L’ARTE DELL’INVENTARE

Domenica 14 aprile alle 16.30

da 4 a 10 anni