DONAZIONI

5×1000 – Perché arte e cultura continuino a crescere

Vuoi destinare il tuo 5×1000 a favore de La Baracca ONLUS?La tua preferenza si trasformerà in un sostegno economico che ci permetterà di investire risorse affinché arte e cultura continuino a crescere.Come versare il 5×1000?Basta inserire negli appositi spazi dei modelli per la dichiarazione dei redditi (730, CUD, MODELLO UNICO), il Codice Fiscale 02118040373 per supportare concretamente le attività di Medicinateatro.
Un gesto semplice per te, ma molto importante per noi.

Con il tuo 5×1000 infatti, potremo:
– rendere accessibili i nostri spettacoli alle classi che hanno a disposizione poche risorse economiche da investire in attività extra scolastiche;
– continuare a programmare attività gratuite per famiglie e adolescenti;
– far crescere le nostre stagioni teatrali, le collaborazioni e i nostri progetti artistici.

Grazie di cuore per tutto quello che potrai fare per noi!

 

DONAZIONI

Le donazioni possono essere effettuate con:
Bonifico bancario:
Nome beneficiario: La Baracca società cooperativa sociale ONLUS
Banca: Unicreditbanca
IBAN: IT70B0200802411000001327807
Causale: Erogazione liberale a favore delle attività de LA BARACCA ONLUS

BENEFICI FISCALI PER DONATORI:
La cooperativa sociale La Baracca è una ONLUS di diritto e, come tale, può ricevere donazioni deducibili o detraibili in sede di dichiarazione dei redditi sia da parte di persone fisiche che società.

Sei una persona fisica?
Allora hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
• detrarre dall’imposta lorda il 26% dell’importo donato, per un importo non superiore a 30.000 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).
• dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005 e art. 83, comma 2, del decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 codice del Terzo Settore ).

 

Sei una Società?

Allora puoi:

• dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86)

• dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).
Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.

E non dimenticare di conservare:
– l’estratto conto del proprio conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o donazione online;
– l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
– la ricevuta della donazioni che ti invieremo;

N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Per maggiori informazioni contattateci.